OZONOTERAPIA
Antalgica e Estetica

E' una terapia che utilizza come agente terapeutico un gas, l'ozono appunto,miscelato in piccole percentuali con ossigeno medicale. L'ozono quindi, è una forma di ossigeno , a tre atomi, mentre l'ossigeno presente in natura è formato da due atomi: l'ozono quindi, è una particolare forma di ossigeno potenziato, una sorta di " super-ossigeno", di gran lunga più attivo e con proprietà importanti dal punto di vista terapeutico. Gli effetti biologici dell'ozonos ono molteplici. Tra i meccanismi fondamentali: 1) OSSIGENAZIONE L'ozono migliora la capacità del sangue di apportare ossigeno ai tessuti: ne consegue una riattivazione del microcircolo e della ossigenazione periferica. 2) ANTIOSSIDANTE L'ozono, di per sè ossidante, stimola potentemente la riattivazione dei sistemi difensivi enzimatici antiossidanti dell'organismo, quelli che devono difenderlo dalle aggressioni tossiche e dai processi ossidativi dell'invecchiamento. Questo spiega la sua efficacia in tutte quelle patologie croniche in cui è coinvolto lo stress ossidativo, maggioranza a quanto oggi sembra. 3) DISINFEZIONE E' un potentissimo agente verso batteri, funghi, virus, parassiti: praticamente nessun microrganismo resiste all'azione ossidante dell'ozono. Altre importanti proprietà terapeutiche della Ozonoterapia: - azione antiinfiammatoria e antalgica - attivazione dei processi riparativi e rigenerativi - fluidificazione del sangue - immunostimolazione - immunomodulazione - stimolo dei processi di detossificazione Patologie che possono beneficiare del trattamento con l'ozonoterapia: Artropatie degenerative Coxartrosi-Gonartrosi-Affezioni della spalla-Discopatie ed Ernie discali Lombari e Cevicali-Dolore lombare e cervicale-Lombosciatalgia-Nevralgie posterpetiche Herpes Zoster-Arteriopatie Arti inferiori-Ulcere trofiche e Ischemie arti inferiori-Artrite Reumatoide-Infezioni Postimpianto Protesi arto inferiore Morbo di Crohn- Proctologia-Acne-Lipodistrofia (Cellulite). 
CONTROINDICAZIONI: Gravidanza.Ipertiroidismo.Favismo,Gravi malattie Cardiovascolari e Respiratori in fase clinica di scompenso.
Logo

© Copyright. Tutti i diritti riservati.